Chi può chiedere la riduzione
- Attività Industriali, Artigianali, Agricole
- Attività alberghiere, di ristorazione, di distribuzione commerciale e forni da pane
- Impianti sportivi adibiti esclusivamente ad attività dilettantistiche e gestiti senza fine di lucro
- Enti ed Istituti che svolgono attività ricettive per assistenza agli anziani, orfani, disabili ed indigenti, comprese comunità di recupero per tossicodipendenti.
Come richiedere la riduzione
- Compilare Istanza comprensiva di dichiarazione sostitutiva di certificazione alla CCIAA (Allegare in questo caso copia della Visura Camerale con data non superiore a tre mesi dall'istanza)
- Qualora l’azienda disponga di Certificato CCIAA valido (con data non superiore a tre mesi dall’Istanza), è possibile presentare la domanda senza la dichiarazione sostitutiva
- Copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante
Scarica pdf MODELLO ISTANZA
Variazioni e Penali
Ogni variazione di ragione sociale, volture, cessioni di attività, ecc. deve essere comunicata alla società venditrice e all’Ufficio Tecnico di Finanzia (UTF).
Visto che le agevolazioni vengono riconosciute su impianti che alimentano particolari attività, ogni modifica dell'impianto interno (post contatore) deve essere resa nota per controllare eventuali conseguenze sulla facilitazione fiscale in atto.
Attenzione !!! Sono previste anche sanzioni penali nel caso in cui il cliente sottoscrive false dichiarazioni che possono determinare evasione di imposta
Presentazione Istanza
Tutta la documentazione va presentata o inviata a:
Porto Recanati Gas s.r.l.
Via De Gasperi, 19
62017 PORTO RECANATI (MC)